La gestione della filiera dell’olio d’oliva richiede precisione, compliance normativa e strumenti all’avanguardia. Con l’obiettivo di semplificare i processi e garantire massima efficienza, DALT ha implementato importanti aggiornamenti al suo gestionale OLEUM, pensato per supportare produttori, frantoi e distributori. Ecco le nuove funzionalità che rivoluzionano il settore.
1. Gestione Integrata della Campagna di Raccolta: Compliance Normativa e Tracciabilità Totale
OLEUM rivoluziona la gestione della campagna di raccolta, garantendo il rispetto degli obblighi di legge per oli extravergini e vergini d’oliva. Secondo le normative (Art. 11 Reg. UE 2022/2104 e Art. 7 Legge 9/2013), è infatti obbligatorio indicare la campagna di raccolta non solo in etichetta, ma anche in tutti i documenti di trasporto, fatture e documenti commerciali, per assicurare una tracciabilità completa dalla raccolta al consumatore.
Con OLEUM:
- Inserimento automatico della campagna di raccolta (es. “Raccolta 2023/2024”) in etichette, DDT, fatture e registri di magazzino.
- Allineamento istantaneo tra dati operativi e documentazione legale, evitando errori o omissioni.
- Generazione di report audit-ready per verifiche ispettive.
- Tracciabilità garantita in ogni fase della filiera, con storico digitale consultabile in pochi click.
Una soluzione chiave per chi produce oli EVO e vergini, per rispettare la legge e valorizzare la trasparenza del prodotto.
2. Etichetta Ambientale con QR Code: Trasparenza e Sostenibilità a Portata di Smartphone
Con OLEUM, creare etichette ambientali conformi non è mai stato così semplice:
- Generazione dinamica di QR Code direttamente dal gestionale, collegati a schede tecniche dettagliate (origine, impatto ambientale, packaging riciclabile).
- Accesso immediato alle informazioni per il consumatore finale, con aggiornamenti in tempo reale.
- Risposta alle richieste del mercato per una filiera più green e trasparente.
3. Stima dei Costi di Produzione: Pianificazione con Precisione
Una nuova procedura calcola i costi di produzione basandosi su parametri personalizzabili:
- Costo materie prime (olive acquistate o olio diretto), resa, spese di molitura e lavorazione.
- Simulazioni di scenari per ottimizzare acquisti e processi.
- Integrazione con i dati contabili per un’analisi finanziaria completa.
Ideale per ridurre sprechi e massimizzare i margini.
4. Calcolo del Costo Effettivo di Produzione: Dati Reali per Decisioni Consapevoli
Oltre alla stima, OLEUM ora traccia tutte le spese effettive sostenute:
- Rilevazione automatica di costi diretti (lavorazione, logistica) e indiretti (energia, manutenzione).
- Confronto immediato tra costi preventivati e reali.
- Report dettagliati per analizzare la redditività di ogni singolo articolo.
5. Modulo Ordini Potenziato: Spedizioni Semplici e Veloci
Il gestionale si connette ora direttamente ai corrieri partner:
- Inserimento automatico di indirizzi, pesi e dimensioni nelle piattaforme di spedizione.
- Generazione di etichette di trasporto e codici di tracking senza doppia digitazione.
- Risparmio di tempo e riduzione del rischio di errori umani.
Conclusioni: OLEUM, un Gestionale sempre più Completo
Con queste innovazioni, OLEUM si conferma lo strumento ideale per chi opera nella filiera dell’olio d’oliva. Dalla compliance normativa alla sostenibilità, dalla gestione finanziaria alla logistica, ogni aggiornamento è pensato per offrire efficienza e competitività.
Scopri come rivoluzionare la tua attività: visita il sito www.daltsrl.it/oleum o richiedi il nostro team per una demo personalizzata.