Oleum – Gestionale specifico per frantoi e per oleifici


Il programma

Oleum è un gestionale specifico per frantoi e per oleifici, sviluppato con l’obiettivo di fornire agli utenti una soluzione completa per tutte le attività svolte in frantoio.
Oleum è stato sviluppato in stretta collaborazione con i frantoiani e con le cooperative di produttori di olio di oliva per affrontare e risolvere nel modo più semplice possibile tutte le problematiche quotidiane della gestione dell’oleificio.
Oleum, grazie ad un’interfaccia utente semplice ed intuitiva, permette al frantoiano di controllare, con un semplice click del mouse ed in tempo reale, il contenuto di ogni cisterna, identificare i produttori delle olive, monitorarne i movimenti di carico e scarico ed avere a disposizione dati di tipo statistico che lo aiutano a capire quanto e come il frantoio sta lavorando. Un esempio è dato dalla possibilità di avere una visualizzazione dei dati dove sono riportati (suddivisi per ogni giorno di attività) il totale delle olive lavorate, dell’olio prodotto e la resa media. Infine, grazie ai dati raccolti in ogni fase della lavorazione, Oleum è in grado di tracciare la “storia” di ogni partita, dalla sua lavorazione alla vendita dell’olio passando per il lotto di confezionamento.
OLEUM - Gestionale Oleifici

Fatturazione Elettronica e Gestione Privacy (GDPR 2016/679)

Oleum permette la gestione della fatturazione elettronica in due diverse modalità. La prima permette la creazione del file xml che poi l'operatore si occuperà di inviare al sistema di interscambio tramite una delle diverse modalità previste. La seconda è direttamente Oleum che genera il file e lo invia al sistema di intercambio, gestendone tutte le fasi ( Invio, Consegna, Accettazione, Rifiuto, Scarto, etc) inoltre riceverà le fatture emesse dai fornitori e per entrambe le tipologie di documenti ne gestirà l'archiviazione elettronica a norma di legge. 

Oleum dispone di una serie di strumenti che aiutato il frantoiano a gestire correttamente le normative relative alla Privacy secondo le specifiche del Nuovo Regolamento Europeo (GDPR). Oleum dispone di un sistema automatizzato che evidenzia all'operatore se l'anagrafica (Cliente, Fornitore, Socio, etc)  che sta utilizzando ha fornito già il suo consenso alla gestione della privacy. E, nel caso che non l'avesse ancora fornito,  gli permette di accedere alle procedure previste per la privacy senza dover interrompere l'attività che stava svolgendo, semplificandone così la gestione e permettendo di risparmiare tempo. Inoltre sempre per la corretta gestione della privacy in Oleum è stata  introdotta la possibilità di gestire la richiesta da parte un cliente del diritto all'oblio. Con il  “diritto all'oblio” si intende il diritto da parte di una persona alla cancellazione dei dati a lei inerenti gestiti dalle aziende per fini statistici e/o marketing. Tramite la procedura specifica Oleum rimuove automaticamente tutte le informazioni relative all'anagrafica selezionata.

Fatturazione Elettronica Gestionale Frantoio
GDPR Gestione Anagrafica

Comunicazione dati SIAN

Oleum dispone di un raffinato sistema che avvisa l’utente, in modo proattivo, delle scadenze imminenti circa la comunicazione delle operazioni inerenti alle olive ed agli oli.

Oleum, crea in modo automatico il flusso per il portale SIAN e ne verifica la correttezza formale prima dell’invio evitando possibili scarti e laboriose correzioni.

Oleum dispone già per la comunicazione dei dati al SIAN, oltre al consolidato sistema della generazione del file, anche del nuovo sistema basato su web-services. Oleum in questa modalità di interazione con il portale SIAN oltre, a gestire l’invio dei dati verso il SIAN, offre la possibilità di ricevere automaticamente o su richiesta dell’operatore lo stato di elaborazione di ogni singola trasmissione. Inoltre, nel caso eventuale di scarti, Oleum presenta all’operatore l’elenco di tutte le operazioni rifiutate dal portale con la relativa causa. Così l’operatore, guidato dalle procedure di Oleum appositamente realizzate allo scopo, potrà accedere ad ogni singola operazione scartata ed effettuare la relativa correzione in modo semplice ed autonomo.

Invio SIAN web-services

Le versioni ed i moduli aggiuntivi

Oleum è disponibile in tre versioni:

  • Frantoio: idonea per le aziende che effettuano solo il servizio di molitura (Magazzino Olive, Molitura, Magazzino Olii, Magazzino Sansa, Fatturazione, etc)
  • Confezionatore: idonea per tutte quelle aziende che effettuano il solo servizio di confezionamento sia conto proprio sia conto terzi (Magazzino Olii, Magazzino Contenitori, Confezionamento conto proprio e conto terzi, Fatturazione, etc)
  • Completa: questa versione oltre ad offrire tutte le funzioni presenti nelle due precedenti comprende anche dei moduli opzionali (Doc by Email, Report di Analisi, ecc). Altra caratteristica di questa versione è che può essere installata in rete come la versione Frantoio e Confezionatore, ma non prevede alcun costo aggiuntivo relativo al numero di postazioni attivate.

Oleum offre anche tutta una serie di moduli opzionali con i quali si può adattare al meglio Oleum in funzione delle proprie esigenze. Alcuni di essi sono:

Oleificio Visualizzatore Sensori Termici
Punto Vendita Oleificio
Oleificio collegamento bascula
Modulo WEB di OLEUM

La tecnologia

Oleum è stato realizzato con tecnologie all’avanguardia ed offre pieno supporto a Windows 10 ma è compatibile anche con le versioni antecedenti del sistema operativo di Microsoft come ad esempio Windows XP. Per quanto riguarda i sistemi operativi Oleum può essere installato, tramite un apposito programma di emulazione, anche sul sistema Apple OsX.

Oleum è stato progettato per essere utilizzato contemporaneamente in più postazioni di lavoro condividendo i dati archiviati. In questo modo Oleum può essere reso aderente al flusso di lavoro anche per le aziende più strutturate, dove più operatori lavorano contemporaneamente con il programma. Un esempio pratico di questa modalità di gestione è quando viene effettuato l'ingresso delle olive in frantoio tramite una postazione dedicata, in un'altra viene registrata la produzione di olio ed infine,da un'ulteriore postazione, l'operatore si occupa di emettere il documento fiscale (Fattura, Ricevuta, DDT, etc) inerente alla molitura e all'eventuale restituzione di olio. Infine, per quanto riguarda la tecnologia, Oleum può essere installato in modalità CLOUD così, oltre ad usufruire degli innumerevoli vantaggi offerti da questa tecnologia, sarà possibile in modo semplice ed efficace l'utilizzo dello stesso gestionale anche in stabilimenti posti in luoghi geograficamente differenti.